Piazza Meda 1 deve il suo stile innovativo al collettivo di architetti BBPR, studio storico che si occupò anche della progettazione della Torre Velasca.

Il progetto di riqualificazione di Piazza Meda 1 si sviluppa attorno ai criteri di efficienza energetica e sostenibilità. L’intervento, pre-certificato LEED®️ Gold garantirà una totale sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche grazie ai materiali utilizzati e agli impianti realizzati.

Nel cuore di Milano, tra Piazza del Duomo e San Babila, Piazza Meda è il punto d’incontro tra storia e modernità, tra arte e moda, tra architettura e design, tra teatri e locali.
Un’area che racchiude in sé tradizione, contemporaneità, business e lifestyle.

M1 Duomo

M1 M4 San Babila

  • Piano Quarto: 337 mq
  • Piano Terzo: 866 mq
  • Piano Secondo: 866 mq
  • Piano Primo: 866 mq
Descrizione:

Piazza Meda 1 deve il suo stile innovativo al collettivo di architetti BBPR, studio storico che si occupò anche della progettazione della Torre Velasca.

Il progetto di riqualificazione di Piazza Meda 1 si sviluppa attorno ai criteri di efficienza energetica e sostenibilità. L’intervento, pre-certificato LEED®️ Gold garantirà una totale sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche grazie ai materiali utilizzati e agli impianti realizzati.

Localizzazione:

Nel cuore di Milano, tra Piazza del Duomo e San Babila, Piazza Meda è il punto d’incontro tra storia e modernità, tra arte e moda, tra architettura e design, tra teatri e locali.
Un’area che racchiude in sé tradizione, contemporaneità, business e lifestyle.

M1 Duomo

M1 M4 San Babila

Superfici:
  • Piano Quarto: 337 mq
  • Piano Terzo: 866 mq
  • Piano Secondo: 866 mq
  • Piano Primo: 866 mq
Mappa:
Ottieni maggiori informazioni

Contatta il nostro esperto per scoprire di più e ricevere la scheda della proprietà.

Dario Marullo

Head of Office Agency

Campo Obbligatorio *

Contatta l'esperto
Contattaci


Loading...